"Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
Abbiamo l'ambizione di essere il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo.
Il nostro scopo è quello di trovare un nuovo equilibrio tra Natura e Uomo, in cui quest'ultimo sia integrato in un sistema, quello naturale, senza esserne prevaricatore.
Ricerchiamo, studiamo e testiamo una nuova Via in agricoltura, all'interno di un mondo in rapido cambiamento (anche climatico).
I nostri prodotti non hanno quindi forzature in termini stagionali, climatici o quantitativi e sono favolosi!
La nostra tecnica di coltivazione segue un principio chiaro e semplice: suolo fertile=frutto sano, buono e sostenibile.
Per questo motivo abbiamo sposato, anche nelle avversità, una "agricoltura di buon senso" (come disse una volta, un vecchio contadino) ossia:
lavorazione superficiale del suolo per non alterarne la stratigrafia
concimazione con letame a km0, anzi a cm0
prevenzione e cura delle piante con il solo ricorso a decotti naturali
privilegiare varietà robuste, resistenti e con scarso fabbisogno idrico in estate
Amore, Cura e Passione!
Questa la ricetta del nostro Orto!
Ecco a voi la guest star della nostra azienda: Silvana, della “La Silvi” per gli amici!
Dietro corrispettivo di fieno, acqua e taaaante coccole ci ricambia con la sua incessante produzione di letame di qualità nonchè di instancabile tagliaerba!
Segni particolari: coccolosa, intelligente e insegnante di pazienza. Nel senso che è talmente cocciuta che fa diventare gli altri guru della pazienza. Avete infatti mai provato a convincere un'asina di 200 kg a spostarsi se lei non vuole farlo? Taaaanto self control! :-)
L'allevamento delle nostre galline, chiamate affettuosamente "le tenerine", è guidato dal garantirne il benessere etologico.
Di giorno razzolano in libertà all'interno dell'oliveta, con il meraviglioso effetto collaterale di diserbare, concimare il terreno e tenere sotto controllo la terribile mosca dell'ulivo (graditissima ai nostri pennuti).
Le tenerine seguono il ciclo del giorno e delle stagioni senza essere forzate, con metodi artificiali, nella produzione delle uova.
Garantiamo pertanto uova da dicembre a giugno (e poi a discrezione delle galline) con un sapore, una consistenza e una carica nutrizionale che non teme paragoni.
Parola di tenerina!
Altri protagonisti dell'azienda sono i nostri amati ulivi, gli alberi da frutto e il bosco adiacente alla parte coltivata, anch'esso di proprietà dell'azienda.
Questi alberi sono apprezzati per le loro molteplici funzioni: ci donano olio, frutta e riparo dal sole e dalla pioggia.